Salta al contenuto principale
Sezioni
Liguria
Sezioni
Liguria
Contatti

Prof. Paolo Oliveri – Presidente
E-mail: paolo.oliveri@unige.it

Indirizzo

presso Dipartimento di Farmacia (DIFAR)
Università degli Studi di Genova
Viale Cembrano, 4 – 16148 Genova

Benvenuti nelle pagine della Sezione Liguria della Società Chimica Italiana

La Sezione promuove attività di divulgazione della cultura chimica. Le principali attività di cui si occupa la Sezione sono i Giochi della Chimica. Inoltre la Sezione organizza e supporta convegni e seminari scientifici di divulgazione della Chimica. Obiettivo della Sezione è integrare il mondo accademico con il mondo della scuola, fulcro del nostro futuro, e il mondo industriale per un avanzamento della Chimica e delle sue applicazioni per uno sviluppo sostenibile ed ecocompatibile della Società.

      Direttivo
      Prof. Paolo Oliveri

      Prof. Paolo Oliveri, Presidente
      Dipartimento di Farmacia (DIFAR)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: paolo.oliveri@unige.it

      Prof. Andrea Basso

      Prof. Andrea Basso, Vicepresidente
      Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: andrea.basso@unige.it

      Prof. Giorgio Cevasco

      Prof. Giorgio Cevasco, Past President
      Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: giorgio.cevasco@unige.it

      Prof. Michele Tonelli

      Prof. Michele Tonelli, Segretario e Tesoriere
      Dipartimento di Farmacia (DIFAR)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: michele.tonelli@unige.it

      Prof. Diego Colombara

      Prof. Diego Colombara
      Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: diego.colombara@unige.it

      Dott. Alessandro Girelli

      Dott. Alessandro Girelli
      I.A. Industria Ambiente S.r.l.
      Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Liguria

      E-mail: a.girelli@industriaambiente.it

      Prof.ssa Lisa Moni

      Prof.ssa Lisa Moni
      Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: lisa.moni@unige.it

      Prof. Vincenzo Paolo Maria Rialdi

      Prof. Vincenzo Paolo Maria Rialdi
      Vevy Europe S.p.A. – Confindustria Genova
      Dipartimento di Farmacia (DIFAR) – Univ. di Genova

      E-mail: amd@vevy.com

      Prof.ssa Eleonora Russo

      Prof.ssa Eleonora Russo
      Dipartimento di Farmacia (DIFAR)
      Università degli Studi di Genova

      E-mail: eleonora.russo@unige.it

      Prof. Massimo Vizza

      Prof. Massimo Vizza
      Istituto di Istruzione Superiore A. Gastaldi – G.C. Abba
      Genova

      E-mail: vizza@gastaldi-abba.edu.it

      Borsa "PIAM Farmaceutici" 2025
      Borsa "Fabio Sparatore" 2025
      Borse "Marino Novi" 2025
      Premio Miglior Tesi di Dottorato 2025
      Seminario Prof. Maurizio Prato – PhD Day 2025
      Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Liguria 2024
      Borse "PIAM Farmaceutici" e "Bruschettini" 2024
      Borse "Marino Novi" 2024
      Premio Miglior Tesi di Dottorato 2024
      Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Liguria 2023
      Giochi della Chimica 2023
      Borse "Marino Novi" 2023
        Premi e medaglie

        La Sezione Liguria della Società Chimica Italiana (SCI) bandisce annualmente un premio costituito da una targa e da un attestato, da assegnare ad un Dottore/Dottoressa di Ricerca che abbia svolto il suo dottorato nel ciclo conclusosi nell'anno solare precedente, e sia iscritto/a alla SCI e alla Sezione Liguria per l'anno solare in corso.

        La commissione valutatrice per l'assegnazione del premio è costituita dal Consiglio Direttivo della Sezione Liguria della SCI.

        Il conferimento del premio avviene durante l'Assemblea dei Soci della Sezione Liguria, o durante un evento organizzato dalla Sezione.

        Vincitori premi e medaglie

        Storico delle Borse di Studio e dei Premi conferiti dalla Sezione Liguria della Società Chimica Italiana (SCI)

         

        Borse di Studio Marino Novi

        Per il primo anno del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università di Genova

        2004 Erica Vacchieri, Alessandro Covaia, Chiara Lambruschini, Claudia Calcagno, Luigi Prati, Diego Colombara, Emira Poskovic, Romina Vitale, Lise Pascale, Erica Randolino
        2005  
        2006 Andrea Bazzano, Serena Leporatti, Matteo Bussalino, Ilaria Romano
        2007 Silvia Garbarino, Federico Locardi, Mattia Alberto Lucchini, Marco Saldo
        2008 Martina Spallarossa, Federica Boero, Gianluca Valentini, Riccardo Minetti              
        2009 Michela Calabrese, Lavinia Crosio, Kyle Nesti
        2010 Manuel Anselmo, Angela Gagliolo, Mirko Bertucci
        2011 Elisa Martino, Luca Canegallo, Sergio Bosi
        2012  
        2013 Elena Speich, Simone Pilon, Mattia Bondanza
        2014 Stefano Toso, Gabriele Panizzi, Enrica Verardo
        2015 Christian Tavella, Juliette Zito, Lorenzo Palio
        2016 Danilo Grattarola, Pietro Cattaneo, Tullio Crovetto
        2017 Matteo Baglietto, Andrea Messina, Federica Andreoli
        2018  
        2019  
        2020 Ellisa Cerri, Emanuela Accardo, Carlotta Desirello Diacomanoli
        2021 Federica Romei, Francesca Rapetti, Viacheslav Tkachenko
        2022 Nicolò Bonino, Michele Canessa, Alberto Rossi
        2023 Gabriele Mallamaci, Andrea Marchese, Lorenzo Messina
        2024 Davide Cella, Paolo Costi, Giacomo Baiardi, Monica Dindelli                    

         

        Borse di Studio PIAM Farmaceutici

        Per il terzo anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell’Università di Genova

        2024 Andrea Terrile                                                                                              

         

        Borse di Studio Bruschettini

        Per il terzo anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia dell’Università di Genova

        2024 Francesca Caputi                                                                                        

         

        Premio Miglior Tesi di Dottorato

        2024 Pierfrancesco Maltoni                                                                                  
        2025 Edoardo Donadoni