Salta al contenuto principale
MoU SCI GDCh

In occasione del GDCh Science Forum 2025, svoltosi dal 29 settembre al 1° ottobre presso il KTI di Karlsruhe, la Società Chimica Italiana ha sottoscritto un Memorandum di Intesa con la Società Chimica Tedesca (GDCh).

Con la sottoscrizione di questo accordo, la SCI si unisce alle altre società chimiche presenti – SCS (Svizzera), ACS (USA) e GÖCH (Austria) – nel rafforzare la cooperazione internazionale nel campo della chimica.

Il Memorandum, della durata di cinque anni, definisce un programma di collaborazione che comprende la partecipazione reciproca alle attività scientifiche delle due società, con particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani chimici, e il sostegno alla comunità scientifica globale attraverso la facilitazione della partecipazione a conferenze e simposi. Sono inoltre previste iniziative congiunte, anche in collaborazione con altre società – in particolare nell’ambito della European Chemical Society (EuChemS) – e il proseguimento di attività comuni dedicate al riconoscimento di scienziati di eccellenza, come la Ziegler-Natta Lectureship e il Premio Primo Levi.

Alla firma erano presenti i Presidenti e Direttori Esecutivi delle società coinvolte. Per la Società Chimica Italiana ha partecipato il Presidente Gianluca Farinola. Presente anche la prof.ssa Cristina Femoni, Presidente dell'ECTM (European Chemistry Thematic Network).

L'accordo segna un ulteriore passo avanti nell’impegno della SCI per il rafforzamento dei legami internazionali e per la promozione della chimica come scienza al servizio della sostenibilità, dell’innovazione e della cooperazione tra comunità scientifiche.