
Il 12 settembre il Consiglio Centrale della Società Chimica Italiana ha approvato il nuovo documento “Verso una Società Chimica Italiana equa e inclusiva: il Piano per le Pari Opportunità”, presentato nello stesso giorno all’Assemblea Generale.
Con questo passaggio, la SCI rafforza il percorso intrapreso negli ultimi anni per rendere la propria comunità sempre più aperta ed equa. Il Piano definisce obiettivi chiari e azioni concrete per abbattere le disuguaglianze ancora presenti nel mondo della chimica, con particolare attenzione alle questioni di genere che continuano a influenzare la progressione delle carriere, soprattutto nei ruoli di vertice e tra le giovani professioniste.
Il documento sottolinea l’importanza di creare contesti inclusivi, in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale senza ostacoli né pregiudizi, favorendo una partecipazione equilibrata in tutti gli ambiti della vita associativa e scientifica. Allo stesso tempo, invita a valorizzare la pluralità delle esperienze e a diffondere una cultura capace di riconoscere e sostenere la diversità come risorsa.
La Società Chimica Italiana ribadisce così il proprio impegno a monitorare i progressi e a promuovere iniziative che rendano la chimica non solo una disciplina di eccellenza scientifica, ma anche un terreno fertile di inclusione e crescita condivisa.
Il testo completo è disponibile in lingua italiana e inglese nella pagina dedicata Verso una Società Chimica Italiana più equa e inclusiva.