Prof. Mariano Venanzi - Presidente
E-mail: venanzi@uniroma2.it
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Via della Ricerca Scientifica, 000133 Roma
Benvenuti nelle pagine della Divisione di Chimica Fisica
La Divisione si adopera per la promozione e la diffusione della cultura chimica, con particolare attenzione alla valorizzazione delle conoscenze nell’ambito della Chimica Fisica.
Attualmente, tra le principali iniziative di competenza della Divisione figurano i Giochi della Chimica, manifestazione di rilevanza nazionale finalizzata a stimolare l’interesse dei giovani verso lo studio della Chimica. La Divisione, inoltre, organizza e sostiene convegni, conferenze e seminari scientifici di carattere divulgativo e formativo, al fine di favorire la crescita culturale e professionale della comunità scientifica. Scopo prioritario della Divisione è quello di favorire l’integrazione tra il mondo accademico, la scuola — pilastro fondamentale per la formazione delle future generazioni — ed il settore industriale, contribuendo all’avanzamento della Chimica e delle sue applicazioni per uno sviluppo sostenibile ed ecocompatibile della società.
Direttivo

PRESIDENTE
Prof. Mariano Venanzi
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
E-mail: venanzi@uniroma2.it

PAST-PRESIDENT
Prof. Moreno Meneghetti
Dipartimento di Scienze Chimiche
Università degli Studi di Padova
E-mail: moreno.meneghetti@unipd.it

VICE-PRESIDENTE
Prof. Piero Ugliengo
Dipartimento di Chimica
Università degli Studi di Torino
E-mail: piero.ugliengo@unito.it

TESORIERE
Prof. Leonardo Marchese
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Avanzate
Università degli Studi del Piemonte Orientale "A.Avogadro"
E-mail: leonardo.marchese@mfn.unipmn.it

CONSIGLIERE - COMUNICAZIONE
Prof. Luigi Petraccone
Dipartimento di Scienze Chimiche
Università degli Studi di Napoli Federico II
E-mail: luigi.petraccone@unina.it

CONSIGLIERE
Prof. Loredana Latterini
Dipartimento di Chimica Biologia e Biotecnologie
Università di Perugia
E-mail: loredana.latterini@unipg.it

CONSIGLIERE
Prof. Francesca Ridi
Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff"
Università degli studi di Firenze
E-mail: francesca.ridi@unifi.it

CONSIGLIERE - GRUPPO GIOVANI
Dr. Arianna Massaro
Dipartimento di Scienze Chimiche
Università degli Studi di Napoli Federico II
E-mail: arianna.massaro@unina.it

CONSIGLIERE
Prof. Marco Geppi
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Università di Pisa
E-mail: marco.geppi@unipi.it

CONSIGLIERE
Prof. Maria Lucia Curri
Dipartimento di Chimica
Università di Bari Aldo Moro
E-mail: maria.curri@uniba.it

CONSIGLIERE
Prof. Sonia Melandri
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Università di Bologna
E-mail: sonia.melandri@unibo.it
Documenti
Notizie
Congressi



Scuole

Premi e medaglie
Premi e medaglie
Le Medaglie e i Premi della Divisione di Chimica Fisica sono assegnati come riconoscimento per risultati che abbiano apportato un contributo sostanziale all’avanzamento delle Scienze Chimico-Fisiche.
Premio Lucio Senatore
Il premio "Lucio Senatore" viene conferito alla migliore presentazione poster tenuta durante il congresso nazionale della Divisione.
Premio Giovanni Semerano
Il premio "Giovanni Semerano" è assegnato per la migliore tesi di dottorato discussa nell'ultimo anno nell'ambito della chimica fisica.
Young Physico-Chemist Award
Il premio “Young Physico-Chemist Award” è assegnato a giovani ricercatori (età inferiore a 35 anni) iscritti alla Divisione di Chimica Fisica, per il miglior contributo orale presentato nei congressi della Divisione di Chimica Fisica o nei Congressi Nazionali della SCI. Per l’assegnazione dei premi, la Commissione, formata da tre membri iscritti alla Divisione di Chimica-Fisica e designati dal Consiglio Direttivo della Divisione, valuterà i contributi orali presentati sulla base della loro originalità, innovatività e anche per la chiarezza espositiva.
Distinguished Physical Chemistry Award
Il premio “Distinguished Physical Chemistry Award” è assegnato alle migliori comunicazioni orali di iscritti alla Divisione di Chimica Fisica presentate nei congressi della Divisione di Chimica Fisica o nei Congressi Nazionali della SCI. Per l’assegnazione dei premi, la Commissione, formata da tre membri iscritti alla Divisione di Chimica-Fisica e designati dal Consiglio Direttivo della Divisione, valuterà i contributi orali presentati sulla base della loro originalità, innovatività e anche per la chiarezza espositiva.
Medaglia Giovanni Battista Bonino
La medaglia "Giovanni Battista Bonino" viene conferita, di regola nel corso dell'assemblea annuale dei soci, ad uno dei ricercatori Chimico-Fisici italiani maggiormente distintisi per attività di ricerca, di formazione e organizzativa nell'area Chimico-Fisica.

Vincitori
Per l'elenco dei vincitori delle edizioni passate CLICCARE QUI
Premio Lucio Senatore
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
Il premio Lucio Senatore per la migliore comunicazione poster è stato assegnato ex-aequo a tre giovani ricercatrici: Virginia Guiotto (Università di Torino), Giulia Perilli (Università Tor Vergata Roma), e Laura Tomassoli (Università di Perugia).
Premio Lucio Senatore
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
Il premio Lucio Senatore per la migliore comunicazione poster è stato assegnato ex-aequo a tre giovani ricercatrici: Virginia Guiotto (Università di Torino), Giulia Perilli (Università Tor Vergata Roma), e Laura Tomassoli (Università di Perugia).
Premio Lucio Senatore
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
Il premio Lucio Senatore per la migliore comunicazione poster è stato assegnato ex-aequo a tre giovani ricercatrici: Virginia Guiotto (Università di Torino), Giulia Perilli (Università Tor Vergata Roma), e Laura Tomassoli (Università di Perugia).
Young Physical Chemistry Award
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
Il premio per la migliore comunicazione orale tenuta da un ricercatore junior (Young Physical Chemistry Award) è stato assegnato al Dr. Alessandro Paradisi (Università di Modena e Reggio Emilia) per la relazione ‘Biohybrid EGOTs: harnessing microalgae for light-induced current modulation’ .
Distinguished Physical Chemistry Award
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
Il premio per la migliore comunicazione orale tenuta da un ricercatore senior (Distinguished Physical Chemistry Award) è stato assegnato al Prof. Daniele Fazzi (Università di Bologna) per la relazione ‘Modelling disorder effects in organic soft materials’ .
Premio Semerano 2024
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
Il premio Giovanni Semerano per la migliore tesi di dottorato in Chimica Fisica discussa nel 2024 è stato assegnato al Dr. Donato Valli (ISIS Strasbourg) con la Tesi ‘Shining light on the optoelecronic properties of lead-free halide perovskites across different dimensionalities’.
La Commissione, presieduta dalla prof.ssa Elena Selli dell’Università di Milano, considerata l’elevata qualità dei lavori presentati, ha voluto conferire anche una menzione speciale alle tesi di dottorato della Dott.ssa Virginia Guiotto (Università di Torino), del Dott. Andrea Scarperi (Università di Pisa) e del Dott. Alessandro Tofoni (Università Sapienza di Roma).
Medaglia Bonino 2025
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
La medaglia Bonino, tradizionale riconoscimento per rilevanti contributi scientifico-organizzativi alla Chimica Fisica italiana, è stata assegnata ex aequo ai Professori Giovanni Marletta dell’Università di Catania e Francesco Zerbetto dell’Università di Bologna.
Medaglia Bonino 2025
Pisa - JOINT 50th CONGRESS OF THE PHYSICAL CHEMISTRY DIVISION OF THE SOCIETA’ CHIMICA ITALIANA & 5th EUROPEAN CONFERENCE ON PHYSICAL CHEMISTRY
La medaglia Bonino, tradizionale riconoscimento per rilevanti contributi scientifico-organizzativi alla Chimica Fisica italiana, è stata assegnata ex aequo ai Professori Giovanni Marletta dell’Università di Catania e Francesco Zerbetto dell’Università di Bologna.