Salta al contenuto principale

Homepage

  • Società
    Chimica
    Italiana
    Promuoviamo lo
    studio e il progresso
    della chimica e
    delle sue applicazioni
    contribuendo al progresso
    e al benessere dell'umanità.
  • Scienza
    Cultura
    Informazione
    Scienza che unisce.
    Cultura che evolve.
    Informazione che ispira.
    Connettiamo il sapere chimico
    alla società.
Chi siamo

Siamo la scienza del cambiamento

Dal 1909 la Società Chimica Italiana promuove lo studio e il progresso della chimica, sostenendo ricerca e formazione. Scopri la nostra storia e l’impegno della più grande rete di accademici, studiosi e ricercatori chimici in Italia.

L'organizzazione

Un polo di collaborazione e innovazione

La Società Chimica Italiana organizza la sua attività attraverso Sezioni regionali, Divisioni e Gruppi Interdivisionali, promuovendo la collaborazione tra i Soci.

Sezioni
Sezioni
Sezioni

Operano su scala regionale per promuovere gli obiettivi della SCI attraverso imprese locali, università, centri di ricerca e scuole.

Divisioni
Divisioni
Divisioni

Riuniscono membri con obiettivi scientifici e di ricerca condivisi.

Gruppi
Gruppi
Gruppi

Riuniscono membri con un interesse comune per argomenti interdisciplinari.

SCI Giovani
SCI Giovani
SCI Giovani

La rete che riunisce i giovani soci under 35, con iniziative di formazione, networking e crescita professionale.

SCI Senior
SCI Senior
SCI Senior

Valorizza l’esperienza dei Soci senior, promuovendo i loro contributi scientifici, la memoria storica e il sostegno alle nuove generazioni.

6000 +

Soci tesserati

Diventare socio della Società Chimica Italiana significa entrare in una comunità di ricercatori, docenti, insegnanti, studenti e professionisti animati dal comune interesse per la Chimica. I nostri soci hanno la possibilità di accedere a borse di studio, progetti e programmi per la ricerca e la didattica e per ampliare conoscenze e competenze professionali.

Entra a far parte della SCI

Notizie

Chimica in Primo Piano

Attività per le scuole

La Chimica in classe

La Società Chimica Italiana, per promuovere la diffusione della cultura chimica di base e sostenere e valorizzare il percorso di crescita globale tra le ragazze ed i ragazzi, organizza i seguenti giochi:

  • I Giochi della Chimica

    Rivolti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie.
  • I Giochi di Avogadro

    Rivolti a tutti gli studenti delle classi seconde e terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado, statali o paritarie. distinzione di nazionalità e cittadinanza.
  • I Giochi di Cannizzaro

    Rivolti a tutti le alunne e gli alunni frequentanti le classi quarte e quinte delle Scuole Primarie, statali o paritarie.
Informazione SCI

Essenziali per la Chimica: scopri le nostre pubblicazioni