Prof.ssa Nadia Mulinacci - Presidente
E-mail: nadia.mulinacci@unifi.it
Dipartimento di NEUROFARBA (Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino)
Università degli Studi di Firenze
Via Ugo Schiff, 6, Polo Scientifico
Sesto Fiorentino, 50019 - Firenze
Benvenuti nelle pagine della Divisione di Chimica degli Alimenti.
La SCI ha la nuova Divisione di Chimica degli Alimenti: la chimica che ci aiuta a capire di cosa ci nutriamo e a valorizzare i sottoprodotti delle nostre filiere agroalimentari. Si occupa della composizione e interazione fra i componenti di un alimento, investiga micro e macronutrienti e loro interazioni anche ai fini della loro bioaccessibilità e biodisponibilità. Studia le molecole utili, quelle che determinano specifiche proprietà organolettiche o nutrizionali e quelle indesiderate naturalmente presenti o che si formano dai processi enzimatici o microbiologici o dai processi di trasformazione e di confezionamento. Aiuta a garantire la sicurezza e l'autenticità dei nostri prodotti, perché fornisce dati chimici per lo sviluppo di aspetti normativi relativi a tracciabilità e rintracciabilità di materie prime e alimenti. Il settore della chimica degli alimenti si occupa di individuare e recupe rare dai co- e sotto-prodotti di filiere alimentari, sostanze utili ai fini far maceutici, alimentari e cosmetici. E’ la chimica della nutraceutica, che individua i componenti bioattivi e protettivi negli alimenti, studia come preservarli, valuta la qualità degli integratori alimentari e dei Novel Foods e ci aiuta a capire come la dieta può essere utile alla nostra salute. La Divisione ha lo scopo di promuovere la ricerca e di contribuire alla didattica ed al progresso della Chimica degli Alimenti promuovendo convegni, scuole e giornate scientifiche sia a livello nazionale che internazionale, anche in collegamento con altre divisioni della SCI, altri Enti e Organizzazioni nazionali e internazionali che perseguono finalità analoghe. C'è molto lavoro da fare anche in collaborazione con le aziende.
Direttivo

Presidente
Prof.ssa Nadia Mulinacci
Dipartimento di NEUROFARBA (Dipartimento di. Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino)
Università degli Studi di Firenze
Via Ugo Schiff, 6, Polo Scientifico
Sesto Fiorentino, 50019 - Firenze
Tel: + 39 055 4573773
e-mail: nadia.mulinacci@unifi.it

Vicepresidente
Prof.ssa Paola Dugo
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Università di Messina
Viale Annunziata, 98168 - Messina.
Tel: 090 6766541
Email: paola.dugo@unime.it

Consigliere (Segretario)
Prof.ssa Chiara Dall’Asta
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Università di Parma
Viale delle Scienze 27/A, 43124 Parma
Tel: 0521 905669
Email: chiara.dallasta@unipr.it

Consigliere (Referente per attività di comunicazione)
Prof.ssa Filomena Corbo
Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco
Università degli Studi Aldo Moro Bari
Via Orabona 4
Tel: 0805442731
Email: filomena.corbo@uniba.it

Consigliere (Tesoriere)
Prof. Gianni Zoccatelli
Dipartimento di Biotecnologie
Università degli Studi di Verona
Strada Le Grazie 15
Tel: 0458027952
Email: gianni.zoccatelli@univr.it
Consigliere (Referente sito web)
Prof. Giovanni Caprioli
Scuola di Scienze del Farmaco e Dei Prodotti Della Salute
Università di Camerino
Via Madonna delle Carceri snc
Tel 0737402312
Email : giovanni.caprioli@unicam.it

Consigliere (Referente rapporti con il settore industriale)
Prof. Michele Suman
Barilla G.R. F.lli SpA
Research, Development & Quality Department
Via Mantova 166 - 43100 Parma (Italy)
Tel: +39 0521 262332
Mobile: +39 3386938349
Email: michele.suman@barilla.com

Consigliere (Rappresentante Gruppo Giovani)
Dott.ssa Laura Alessandroni
Scuola di Scienze del Farmaco e Dei Prodotti Della Salute
Università di Camerino
Via Madonna delle Carceri snc
Tel 0737402312
Email : laura.alessandroni@unicam.it
Sostenitori
Notizie
Congressi




