Skip to main content
Organizzazione

Divisione di Didattica Chimica

Luogo

Bertinoro (CF)

Dal
Al
Nome

Margherita Venturi

 


Le attività della Scuola di Ricerca Educativa e Didattica Chimica “Ulderico Segre”, della Divisione di Didattica della Chimica e del Gruppo Tematico Epistemologia e Storia della Chimica della Società Chimica Italiana sono dedicate al miglioramento della didattica in ambito universitario e scolastico e all’analisi e diffusione degli aspetti storico/epistemologici della Chimica. Il comune interesse per questi argomenti ha spinto gli organizzatori a riunire tre iniziative in un unico luogo e in maniera consequenziale. 

La XVII Scuola Nazionale di Ricerca Educativa e Didattica Chimica “Ulderico Segre” quest’anno sarà centrata su una riflessione critica della struttura e organizzazione delle attività di formazione iniziale degli insegnanti (PF60 e PF30). Si ritiene infatti importante aprire una discussione su metodologie, contenuti e risultati del lavoro svolto nelle varie sedi. 

Il Congresso della Divisione di Didattica della SCI avrà lo scopo di dare voce ai soci sulle tematiche che coinvolgono i processi di insegnamento/apprendimento nei vari livelli della formazione. 

Il primo Congresso del Gruppo Tematico Epistemologia e Storia della Chimica della SCI avrà anch’esso l’obiettivo di dare risonanza a contributi dei soci di carattere storico-epistemologico. 

Queste tre iniziative si propongono, pertanto, di stimolare l’interesse verso la ricerca educativa e storica/epistemologica come strumento di sensibilizzazione alle problematiche generali del processo di insegnamento/apprendimento della Chimica e si configurano anche come corso di formazione dei docenti della scuola secondaria di secondo grado. 

Ognuna delle iniziative durerà due mezze giornate: la Scuola “Segre” avrà luogo dal pomeriggio del 6 alla mattina del 7 dicembre, il Congresso della Divisione di Didattica si terrà dal pomeriggio del 7 alla mattina dell’8 dicembre, mentre il Congresso del Gruppo Tematico occuperà il pomeriggio dell’8 e la mattina del 9 dicembre. 

Le tre iniziative si svolgeranno presso il Centro Interuniversitario di Bertinoro, Via Frangipane 6, 47032 Bertinoro (FC): https://www.ceub.it/.

 

Centro Interuniversitario di Bertinoro (CF)

Comitato Organizzatore: Eleonora Aquilini, Ugo Cosentino, Maria Funicello, Anna Maria Madaio, Mariano Venanzi, Margherita Venturi, Giovanni Villani 

Comitato Scientifico: Eleonora Aquilini, Teresa Cecchi, Matteo Chioccioli, Ugo Cosentino, Maria Funicello, Lucia Giuffreda, Sandro Jurinovich, Renato Lombardo, Antonella Maggio, Federico Massabò, Laura Orian, Antonio Testoni, Margherita Venturi, Giovanni Villani, Vincenzo Villani, Maria Zambrotta.

 

  • Per la locandina cliccare qui

  • Per ulteriori informazioni cliccare qui

  • Format per proposta contributi cliccare qui