
Il Presidente della Società Chimica Italiana, Gianluca Maria Farinola, e la Presidente della Société Chimique de France, Gilberte Chambaud, hanno rinnovato l'accordo bilaterale che da anni sostiene la Cannizzaro–Arnaudon Chemistry Lectureship Award il 19 maggio a Parigi. L'accordo consolida la profonda e duratura cooperazione scientifica tra Italia e Francia.
Il rinnovato accordo conferma anche la piena apertura tematica della Cannizzaro–Arnaudon Lectureship, il che significa che potrà continuare a coprire e includere tutte le aree della chimica, senza restrizioni disciplinari.
A partire dalla primavera 2025, prenderà il via un nuovo ciclo di conferenze che promuoverà lo scambio scientifico tra Italia e Francia nel settore della chimica.
Questa iniziativa annuale vedrà la partecipazione, a cadenza alternata, di un'eminente figura della chimica italiana e francese: un anno, un chimico o una chimica di spicco italiano/a sarà invitato/a a tenere una conferenza in Francia; l'anno successivo, un ospite francese terrà una conferenza in Italia.
Questo ciclo di eventi, organizzato congiuntamente dalle due società, mira a rafforzare i legami scientifici e a favorire la condivisione del sapere chimico tra i due Paesi.