Skip to main content
Gruppi
Gruppi Tematici
Chemiometria

Benvenuti nelle pagine Gruppo Tematico di Chemiometria.

Fin dai suoi inizi, alla metà degli anni '70, la Chemiometria ha visto svilupparsi un'importante comunità anche in Italia, comunità che è andata via via accrescendosi col tempo.
Sulla scorta di ciò, nel 1982 è stato costituito, nell'ambito della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana (SCI), il Gruppo di lavoro di Chemiometria, il cui obiettivo è di raccogliere tutte le persone che mostrino interesse verso la disciplina indipendentemente dal settore in cui esse operino (analitico e non, accademia, enti, industria...), allo scopo di promuovere la conoscenza, l'educazione, l'applicazione, implementazione di nuovi metodi, e di stimolare la partecipazione alle attività della comunità chemiometrica internazionale.
È da sottolineare come uno degli scopi principali del Gruppo sia quello di rivolgersi a persone che si trovino a contatto con la Chemiometria anche solo occasionalmente, magari per la soluzione di un problema specifico e che non vogliano o possano fare i chemiometri "a tempo pieno". Analogamente, il Gruppo vuole porsi come ambito in cui l'accademia e l'industria possano mettere a valore le reciproche esperienze e differenze in maniera produttiva.
Ogni due anni viene organizzato il Workshop del Gruppo di Chemiometria.

    Direttivo
    In carica per il triennio
    -

    Coordinatore
    Prof. Davide Ballabio
    Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (DISAT), Università di Milano – Bicocca
    E-mail: davide.ballabio@unimib.it

    Eugenio Alladio 
    (Università di Torino)

     Caterina Durante
    (Università di Modena e Reggio Emilia)

    Barbara Giussani
    (Università dell'Insubria)

    “Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori di Prova” ed. 2021-2022
    Approvazione Bilanci
    2020 Chemometrics and Intelligent Laboratory Systems Award
    EUROPEAN YOUNG CHEMISTS’ AWARD (EYCA) 2020
    “Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori di Prova” ed. 2020-2021
    Borse per la partecipazione all'8th EuChemS Chemistry Congress (ECC8)
    Le indagini forensi ed il contributo della spettrometria di massa 2020
    Premi Bioanalitica 2019
    ISSNAF award for Young Investigators 2019 ad Andrea Idili
    Giornata Scientifica Bioanalitica 2019
    CHESS-2019
    Incarichi Editoriali