Salta al contenuto principale
Abstract

La medaglia, istituita nel 1995, è conferita ad uno studioso o ad una studiosa italiano/a che si sia distinto per ricerche originali e di rilevante interesse nell'ambito delle Scienze Chimico-Farmaceutiche.

Giacomello

Giordano Giacomello si occupò di strutturistica chimica su composti di interesse farmaceutico, studiò gli acidi biliari e il meccanismo di associazione con l'acido desossicolico chiarendo il meccanismo di trasporto e di assorbimento degli acidi grassi; inoltre ideò un procedimento per la preparazione della provitamina D3 per azione della bromosuccinimmide sull'acetilcolesterolo, procedimento poi universalmente adottato per ottenere la vitamina D.