Prof. Piero Mastrorilli - Presidente
E-mail: p.mastrorilli@poliba.it
presso Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica
Politecnico di Bari
via Edoardo Orabona, 4 - 70125 Bari

Benvenuti nelle pagine della Divisione di Chimica per le Tecnologie.
La Divisione ha lo scopo di riunire i cultori della Chimica per le Tecnologie nei molteplici aspetti che la contraddistinguono, favorendo la diffusione, l’avanzamento e la valorizzazione dei temi scientifici, tecnologici e didattici di tale disciplina. Questa attività si esplica promuovendo pubblicazioni, congressi, corsi di aggiornamento, gruppi di studio ed altre iniziative, anche in collegamento con altri Enti, in particolare con quelli operanti nello stesso settore o in settori affini.
Direttivo

PRESIDENTE
Prof. Piero Mastrorilli
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica
Politecnico di Bari
Via Edoardo Orabona, 4 - 70125 Bari
Tel.: +39 080 5963605
E-mail: p.mastrorilli@poliba.it

Prof. Salvatore Failla
(PAST PRESIDENT)
Dipartimento di Scienze Chimiche
Università degli Studi di Catania
Viale A. Doria 6 - 95125 Catania
Tel.: +39 095 7382753
E-mail: salvatore.failla@unict.it

Prof. Fabio Ganazzoli
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta"
Politecnico di Milano
Sede Mancinelli, Edificio 28
Via Luigi Mancinelli, 7 - 20131 Milano
Tel.: +39 02-23993024
E-mail: fabio.ganazzoli@polimi.it

Prof.ssa Cristina Leonelli
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Edificio 26
Via Pietro Vivarelli, 10 - 41125 Modena
Tel.: +39 059 2056247
E-mail: cristina.leonelli@unimore.it

Prof. Andrea Melchior
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
Università degli Studi di Udine
Via del Cotonificio, 108 - 33100 Udine
Tel.: +39 0432 558882
E-mail: andrea.melchior@uniud.it

Prof.ssa Candida Milone
Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi di Messina
Contrada Di Dio - 98166 Sant'Agata, Messina
Tel.: +39 090 676 5911
E-mail: candida.milone@unime.it

Prof. Roberto Paolesse
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Via della Ricerca Scientifica - 000133 Roma
Tel.: +39 06 7259 4752
E-mail: roberto.paolesse@uniroma2.it

Prof.ssa Marta Feroci
(TESORIERE)
Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria
Università di Roma La Sapienza
Via Scarpa 7 - 00161 Roma
Tel.: +39 06 4976 6563
E-mail: marta.feroci@uniroma1.it

Dott.ssa Laura Riva
(Rappresentante Gruppo Giovani)
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta"
Politecnico di Milano
Via Luigi Mancinelli 7 - 20131 Milano
Tel.: +39 02 2399 3007
E-mail: laura2.riva@polimi.it
Sostenitori
Documenti
Notizie
Congressi


Scuole
Premi e medaglie
Premi e medaglie
Medaglia Rosario Pietropaolo
La Medaglia Pietropaolo, conferita dalla Divisione di Chimica per le Tecnologie della SCI in memoria del Professor Rosario Pietropaolo, è assegnata a scienziate/i che si siano distinti per ricerche di frontiera di natura altamente innovativa, contribuendo negli ultimi dieci anni a disegnare orizzonti nuovi per i Fondamenti Chimici delle Tecnologie, anche attraverso percorsi e metodi originali all'interfaccia con altre discipline, avendo ottenuto risultati di notevole impatto scientifico, riconosciuti a livello internazionale. La Medaglia è di norma consegnata durante il Convegno della Divisione o in occasione del Congresso Nazionale della SCI e avrà cadenza biennale. La consegna della Medaglia Pietropaolo, che sarà ritirata di persona, avverrà a seguito di una Conferenza su invito nell’ambito dei lavori del Convegno/Congresso.
Non sono previste autocandidature; le proposte di candidatura dovranno essere presentate esclusivamente da soci DCT-SCI, che non siano membri del Consiglio Direttivo, corredate da un breve CV dei candidati da cui si evincano gli elementi distintivi e caratterizzanti della attività di ricerca che si propone per il premio.
Le proposte dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo riportato nel bando con le modalità ivi indicate. I candidati, se italiani, devono essere membri della Società Chimica Italiana, e non ricandidabili se vincitori di edizioni precedenti della stessa medaglia.
La Commissione di valutazione sarà composta dal Presidente della Divisione di Chimica per le Tecnologie (o da suo delegato) e da due esperti, nominati dal Direttivo della DCT fra le figure segnalate, una dal Direttivo AICIng e una dalla famiglia Pietropaolo. La Commissione rimarrà in carica quattro anni, con l’unica eccezione del Presidente della DCT, che verrà sostituito secondo il naturale ricambio della carica istituzionale.
Vincitori
Medaglia Rosario Pietropaolo 2025:
Prof.ssa Silvia Licoccia (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)