Ente
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Sviluppo di nuovi prodotti e processi
Sviluppo di processi di funzionalizzazione per la valorizzazione di materiali polifenolici quali lignine e tannini.
valorizzazione di lignine industriali
Sviluppo di processi di purificazione e caratterizzazione di lignine e tannini. (Utilizzo di tecniche di flow chemistry e di tecniche analitiche di NMR, GPC, MALDI)
Sintesi di materiali stimuli responsive, fibre di carbonio, nanoparticelle e nanocapsule per rilascio controllato di principi attivi.
valorizzazione di lignine industriali
Sviluppo di processi di purificazione e caratterizzazione di lignine e tannini. (Utilizzo di tecniche di flow chemistry e di tecniche analitiche di NMR, GPC, MALDI)
Sintesi di materiali stimuli responsive, fibre di carbonio, nanoparticelle e nanocapsule per rilascio controllato di principi attivi.
Persona di contatto
Prof. Claudia Crestini
Indirizzo
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Via della Ricerca Scientifica, 00133, Roma
Utilizzo di fonti rinnovabili (comprese biomasse)
Il lavoro del gruppo di ricerca è focalizzato sulla valorizzazione di lignine provenienti da produzioni industriali e da residui "organic municipal wastes". In particolare vengono sviluppati processi di isolamento, purificazione, caratterizzazione e valorizzazione di materiali lignocellulosici per lo sviluppo di materiali innovativi.
Un secondo settore di ricerca consiste nello sviluppo di tecniche analitiche per la caratterizzazione di tannini in matrici complesse come foraggi o alimenti e nell'utilizzo di tannini per lo sviluppo di materiali innovativi a base di tannini.
Un secondo settore di ricerca consiste nello sviluppo di tecniche analitiche per la caratterizzazione di tannini in matrici complesse come foraggi o alimenti e nell'utilizzo di tannini per lo sviluppo di materiali innovativi a base di tannini.
Telefono
06 72594724
Email
crestini@stc.uniroma2.it
Sito web
Servizi per le imprese
Caratterizzazione della natura e contenuto di tannini in matrici complesse
Controllo qualità di tannini e sostanze polifenoliche
Caratterizzazione strutturale di lignine
Caratterizzazione di prodotti per la detergenza,
Controllo qualità di tannini e sostanze polifenoliche
Caratterizzazione strutturale di lignine
Caratterizzazione di prodotti per la detergenza,
Collaborazioni esistenti con imprese
FATER: caratterizzazione detergenti
Bridgestone: caratterizzazione e sintesi
Stora Enso: caratterizzazione lignine
CHEMI: caratterizzazione materiali lignocellulosici
MAVIsud: sviluppo cosmetici
Bridgestone: caratterizzazione e sintesi
Stora Enso: caratterizzazione lignine
CHEMI: caratterizzazione materiali lignocellulosici
MAVIsud: sviluppo cosmetici