La Sezione Emilia Romagna della Società Chimica Italiana (SCI-ER) organizza anche quest’anno la Giornata della Chimica dell'Emilia Romagna, giunta alla sua XXIV edizione, che si terrà giovedì 18 dicembre 2025 presso il Nuovo polo didattico di Cona dell'Università di Ferrara, via Aldo Moro 22, 44124 Ferrara, all'interno dell'Arcispedale S.Anna, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Ferrara e la sponsorizzazione di varie aziende nazionali e del territorio.
Il tema della giornata sarà “Innovazione e nuove frontiere per la chimica di domani” per discutere collettivamente e insieme a quattro invited speakers da tutta la regione la chimica nell'innovazione tecnologica, identificando ambiti e soluzioni applicative emergenti, per affrontare le sfide globali con sistemi sostenibili e d'avanguardia (vedi sotto).
La partecipazione è gratuita e, dato che la sala che ospiterà l’evento ha una capienza massima di 240 persone, il completamento della lista dei partecipanti avverrà secondo l’ordine di iscrizione.
L’iscrizione da parte di tutti è da effettuarsi entro il 14 novembre 2025 compilando l’apposito modulo online dal sito dell’evento gdc2025.unife.it. Per chi desidera partecipare anche con un contributo orale o poster, dovrà essere inviato l’abstract in formato word, redatto secondo il template scaricabile sempre sul sito, a sci_emiliaromagna@chim.it.
La giornata è rivolta principalmente ai dottorandi delle scuole di dottorato di area chimica o con tematiche affini, afferenti agli Atenei emiliano-romagnoli. L'invito a partecipare è caldamente esteso anche ai laureandi magistrali dell’ultimo anno, agli assegnisti e borsisti di ricerca, ricercatori e docenti sia universitari che di enti di ricerca, come del personale aziendale operante in un settore della chimica, come preziosa occasione di scambio, incontro e discussione della ricerca attiva nella nostra regione.
Maggiori informazioni su gdc2025.unife.it per tutti gli aggiornamenti.