Skip to main content

Premi e medaglie

Premi e medaglie

Le Medaglie d'Oro della SCI

Le medaglie conferite dalla Società Chimica Italiana sono riconoscimenti destinati a evidenziare contributi rilevanti all’avanzamento della chimica in Italia. Assegnate a ricercatori, docenti o gruppi di lavoro, premiano risultati di particolare rilievo nel campo della ricerca scientifica, della formazione o della promozione della cultura chimica.

Ciascuna medaglia risponde a una vocazione specifica, in relazione ai diversi ambiti della disciplina o al profilo dei destinatari. L’insieme dei premi rappresenta una mappatura dei molteplici modi in cui la chimica contribuisce allo sviluppo della conoscenza, all’innovazione e al progresso della società.

Il precedente Regolamento per l'attribuzione delle Medaglie della Società Chimica Italiana era stato approvato dal CC nella seduta del 5 marzo 2015. Successivamente, con delibera del 16 marzo 2021, il CC ha stabilito che la Medaglia Amedeo Avogadro sarà conferita congiuntamente dalla Accademia Nazionale delle Scienze, dalla SCI e dal CNR con cadenza triennale.

In seguito il CC in data 13 marzo 2025 ha istituito la Medaglia Maria Bakunin. Pertanto il nuovo Regolamento, in vigore dall'anno 2025, per l'attribuzione delle Medaglie della Società Chimica Italiana con le relative declaratorie qui di seguito illustrate, è riportato a piè di pagina unitamente al Bando per le Medaglie 2025.

Medaglia Stanislao Cannizzaro

La Medaglia Stanislao Cannizzaro, tra i più prestigiosi riconoscimenti della Società Chimica Italiana, viene assegnata a studiosi che hanno contribuito in modo originale all’avanzamento della chimica di base. Il premio valorizza l’eccellenza della ricerca teorica e sperimentale, con attenzione alla rilevanza internazionale del percorso scientifico. Parimenti alla Medaglia Giulio Natta, rappresenta un tributo alla capacità di espandere le frontiere della conoscenza chimica.

Albo dei vincitori

Medaglia Giulio Natta

La Medaglia Giulio Natta della Società Chimica Italiana, premia l’innovazione e l’impatto della ricerca applicata in qualunque settore della chimica. Parimenti alla Medaglia Stanislao Cannizzaro, riconosce carriere scientifiche di alto profilo, capaci di generare valore e trasformazione attraverso la ricerca.

Albo dei vincitori

Medaglia Maria Bakunin

La Medaglia Maria Bakunin viene conferita ad una Scienziata che abbia delineato prospettive e percorsi innovativi per lo sviluppo delle Scienze Chimiche.

Albo dei vincitori

Medaglia Ivano Bertini

La Medaglia Ivano Bertini viene assegnata ad un Ricercatore di età inferiore a 40 anni alla data di scadenza del bando, in riconoscimento di contributi particolarmente significativi e innovativi in un qualunque settore delle Scienze Chimiche.

Albo dei vincitori

Medaglia Gabriello Illuminati

La Medaglia Gabriello Illuminati viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo delle scienze chimiche con particolare riferimento agli aspetti della didattica.

Albo dei vincitori

Medaglia Domenico Marotta

La Medaglia Domenico Marotta viene assegnata a una Personalità distintasi nell’organizzazione di attività in campo chimico e nella diffusione della cultura chimica.

Albo dei vincitori

Medaglia Emanuele Paternò

La Medaglia Emanuele Paternò viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo della scienza e della tecnologia chimica italiana.

Albo dei vincitori

Medaglia Raffaele Piria

La Medaglia Raffaele Piria viene assegnata a uno Scienziato che abbia onorato la Chimica Organica italiana e di essa rappresenti una continuità nelle più insigni tradizioni.

Albo dei vincitori

Medaglia Cesare Pisani

La Medaglia Cesare Pisani viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo della scienze chimiche con particolare riferimento agli aspetti della modellizzazione teorico-computazionale.

Albo dei vincitori

Medaglia Enzo Tiezzi

La Medaglia Enzo Tiezzi viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo delle scienze chimiche ambientali.

Albo dei vincitori

Medaglie e premi in collaborazione

Medaglia Amedeo Avogadro

La Medaglia Amedeo Avogadro viene conferita con cadenza triennale a uno Studioso italiano o straniero che abbia ottenuto risultati di assoluto rilievo nelle Scienze Chimiche e nelle loro applicazioni. È assegnata congiuntamente da SCI, CNR-DSCTM e Accademia dei XL in occasione degli Avogadro Colloquia.

Albo dei vincitori