Salta al contenuto principale

Sostenibilità

Dichiarazione di Sostenibilità GDCh

Il 29 settembre 2025 la Società Chimica Italiana ha sottoscritto la Declaration of Sustainability promossa dalla German Chemical Society (GDCh).

La dichiarazione, presentata durante il GDCh Science Forum Chemistry 2025 a Karlsruhe, esprime l’impegno congiunto delle società chimiche europee a integrare i principi di sostenibilità nella ricerca, nella formazione e nelle attività scientifiche.

Dichiarazione di Stoccolma

Il 23 maggio 2025, la Società Chimica Italiana ha aderito alla Stockholm Declaration on Chemistry for the Future, presentata presso il Nobel Prize Museum di Stoccolma durante il 198° Nobel Symposium “Chemistry for Sustainability: Fundamental Advances”.

La dichiarazione, promossa dallo Stockholm University Center for Circular and Sustainable Systems (SUCCeSS) con il contributo di scienziati e rappresentanti del mondo industriale a livello internazionale, propone una visione rinnovata della chimica come disciplina strategica per affrontare le grandi sfide globali: sostenibilità, salute pubblica, energia e tutela dell’ambiente.

L’adesione della SCI testimonia l’impegno dell’associazione verso una chimica più responsabile e sostenibile, in linea con i principi di sicurezza, circolarità e responsabilità sociale promossi dalla comunità scientifica internazionale.

Posizione SCI sui Cambiamenti Climatici

Il Consiglio Centrale nella riunione del giorno 9 giugno 2016 ha definitivamente approvato il documento ufficiale, qui disponibile in allegato, relativo alla posizione della Società Chimica Italiana sui cambiamenti climatici.

Il documento è stato redatto da un Gruppo di Lavoro, come deliberato dal CC il 10 dicembre 2015, coordinato dal Socio prof. Fabrizio Passarini, a quel momento Presidente della Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali, e costituito dai Soci: Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani, Carlo Barbante, Ugo Bardi, Riccardo Basosi, Simone Bastianoni, Ezio Bolzacchini, Antonio Marcomini e Roberto Udisti.