Salta al contenuto principale

V SCUOLA NAZIONALE DI DIDATTICA DELLA CHIMICA "Giuseppe Del Re"

 

 

Di seguito i link ai video delle conferenze che si sono tenute durante la prima parte della Scuola.

 

 

DAD: questioni aperte sulla didattica e la valutazione - Uno sguardo a partire dall'indagine nazionale della SIRD

Ira Vannini, Università di Bologna

 

UNI@HOME: un primo sguardo alla didattica a distanza della chimica all’Università

Renato Lombardo e Antonella Maria Maggio, Università di Palermo

 

Emergenza coronavirus come occasione per un ripensamento critico della didattica

Maria Antonella Galanti, Università di Pisa

 

Fare design didattico: il conversational framework di Diana Laurillard

Pier Cesare Rivoltella, Università Cattolica di Milano

 

DAD-Spectroscopy: attività laboratoriale a distanza di introduzione alla spettroscopia

Valentina Domenici e Sandro Jurinovich

 

“Giallo” e dintorni: proposte di percorsi didattici differenziati

Maria Funicello e Anna Maria Madaio

 

Acidi, Basi e Sali: un percorso didattico laboratoriale e multimediale

Eleonora Aquilini e Ugo Cosentino

 

Luce e colore: un laboratorio a distanza per Scienze della Formazione Primaria

Margherita Venturi e Marianna Marchini

 

 

video vincitori del bando CIAK (re)Azione promosso dal Gruppo Interdivisionale di Diffusione della Cultura Chimica.

 

 

Di seguito i risultati delle sperimentazioni didattiche effettuate dai corsisti nelle proprie classi, presentati durante la terza parte della Scuola. 

Gruppo Luce e colore: un laboratorio a distanza per Scienze della Formazione Primaria

Sabrina Donghi:  Acqua, luce e colore

Angela Gaggi:  Luce e colore, un percorso interdisciplinare 

Gabriella Fregona, Daniela Satta: Luce e colore

Marco Nevyjel: Stampiamo una cianotipia: una luce (UV) nel tunnel delle redox

Riccardo Peruzzini, Giuseppina Panariello: Luce e Colore: Lo spettro di emissione

S. Pezzola: I Colori del cibo e non solo…