
Giochi della Chimica edizione 2025/2026
La Chimica in Classe
Giochi della Chimica (42a edizione)
Iscrizioni: Le scuole effettuano l’iscrizione alla competizione individuale e/o alla competizione a squadre online alla piattaforma: https://olimpiadi-scientifiche.it/
e da compilare il codice d'oner di cui si può trovare l'allegato con tutte le info della competizione sulla pagina:
https://www.societachimica.it/giochi-della-chimica
I Giochi della Chimica (GdC) sono una competizione scientifica rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di avvicinarli alla chimica attraverso il confronto e la valorizzazione del merito.
Ideati nel 1984 e promossi dalla Società Chimica Italiana (SCI), i Giochi sono inseriti tra le iniziative nazionali di valorizzazione delle eccellenze riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I GdC coinvolgono ogni anno migliaia di studenti da tutte le regioni italiane e rappresentano anche il primo passo per accedere alle Olimpiadi Internazionali della Chimica (IChO).
I Giochi sono aperti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie), e si svolgono in due modalità:
Competizione individuale, suddivisa in tre Classi di Concorso:
Classe A – Studenti del biennio
Classe B – Studenti del triennio (licei, tecnici, professionali)
Classe C – Studenti del triennio degli Istituti Tecnici indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie
Competizione a squadre:
Classe Chimica – Istituti Tecnici indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie
Classe Non Chimica – Tutti gli altri istituti
Non vi sono limiti numerici alle iscrizioni di istituti, studenti e squadre.