Salta al contenuto principale
Luogo
Lunedì 24 Novembre alle 8.30, Piazzale Rodolfo Morandi 2, Milano | Aula Morandi, FAST
Dal
Al

lunedì 24 novembre p.v. si svolgerà la XXXIX edizione del Simposio "New Trends in Organic Synthesis (NTOS2025)" presso la Sala Morandi del centro congressi della FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) in piazzale R. Morandi 2, 20121 Milano (Mi).

Il programma e gli oratori di questa edizione sono:

- Davide Audisio, CEA-Saclay, Université Paris Saclay, (FR): Late-stage carbon labeling and isotope exchange
- Philippe Dupau, DSM-Firmenich (CH): Homogeneous ruthenium-catalyzed selective hydrogenation in sustainable and cost-efficient perfumery ingredients industrial synthesis.
- Manuela Melucci, Consiglio Nazionale delle Ricerche, (ISOF - CNR) (IT): Design and synthesis of molecular materials, composite and related technologies for water quality control.
- Stefano Menichetti, Università degli Studi di Firenze (IT): Playing with sulfur electrophiles: from multipotent antioxidants to helical shaped advanced materials.
- Francesco Mutti, University of Amsterdam (NL): Engineered enzyme cascades for the synthesis of chiral amines, amides, and nitriles.
- Dario Pasini, Università degli Studi di Pavia (IT): From defined molecules to sustainable polymers for organic electronics.
- Joerg Scheuermann, ETH Zurich (CH): DNA-encoded chemical libraries (DELs) in drug discovery.

E' prevista una sessione POSTER aperta ad assegnisti e dottorandi e saranno selezionati due contributi che riceveranno un piccolo premio.

Registrazioni entro il 20 novembre.
Tutte le informazioni sul sito: http://sintesi.unimi.it/registration.html