Skip to main content
Ente
Politecnico di Torino - Group for Applied Materials and Electrochemistry
Sviluppo di nuovi prodotti e processi
Sviluppo di metodi di preparazione (anche su scala pre-industriale) di elettrodi ed elettroliti a base cellulosica per la realizzazione di "batterie di carta" ricaricabili.
Miglioramento di prodotti e processi esistenti
La tecnologia sviluppata, oltre ad essere ovviamente ad impatto bassissimo e totalmente water-processable, consente di sostituire i collettori di corrente metallici costosi (rame, etc) con carta carbonizzata.
Persona di contatto
Federico Bella & Claudio Gerbaldi
Indirizzo
Corso Duca degli Abruzzi 24, 10129 - Torino
Utilizzo di fonti rinnovabili (comprese biomasse)
Derivati cellulosici (soprattutto microfibrille e matrici funzionalizzate con unità carbossimetiliche) nonchè recupero di scarti da biomasse (fondi di caffè, gusci di nocciola, etc), come materiali per la realizzazione di elettrodi ed elettroliti per batterie agli ioni di litio.
Telefono
011-0904643
Email
federico.bella@polito.it / claudio.gerbaldi@polito.it
Abbattimento inquinanti e riduzione emissioni
Riduzione di tutte le emissioni dovute al trattamento termomeccanico dei componenti metallici dei collettori di corrente (rame, etc) delle batterie.
Servizi per le imprese
Disponibilità a valutare le potenzialità di materiali di scarto e biomasse in qualità di componenti per batterie ricaricabili.