Skip to main content
Ente
Consiglio Nazionale delle Ricerche - ICMATE, Padova
Sviluppo di nuovi prodotti e processi
Il gruppo di elettrochimica dell’ICMATE-CNR Padova prepara materiali elettrodici 3D mediante due procedure: (1) la modifica di schiume commerciali (principalmente Ni) con nano-particelle di metalli nobili (Pt, Pd, Rh, Ag) formate elettrochimicamente o per deposizione spontanea; (2) l’elettrodeposizione di metalli e leghe porosi in condizioni di intenso sviluppo di idrogeno gassoso. Gli elettrodi 3D sono utilizzabili in processi di recupero ambientale, ad esempio la riduzione di nitrati o di erbicidi organici.
Persona di contatto
Marco Musiani
Indirizzo
Corso Stati Uniti 4 - 35127 Padova
Telefono
049 8295866
Email
marco.musiani@cnr.it
Abbattimento inquinanti e riduzione emissioni
Il gruppo di elettrochimica dell’ICMATE-CNR Padova prepara catalizzatori per reazioni in fase gas mediante modifica di schiume di lega Fe-Cr-Al con metalli nobili. Questi materiali sono efficienti catalizzatori per processi di combustione a bassa temperatura di vari combustibili. Essi possono essere impiegati sia nell’eliminazione di inquinanti (CO, idrocarburi incombusti) che nella produzione di energia con processi che non comportano la produzione di ossidi d’azoto.
Servizi per le imprese
Il gruppo di elettrochimica dell’ICMATE-CNR Padova può assistere le imprese nello studio teorico e sperimentale di problemi di elettrocatalisi, elettrodeposizione e corrosione. Il gruppo dispone di tutte le principali tecniche elettrochimiche. Inoltre, ICMATE-CNR dispone di un vasto parco strumentale per la caratterizzazione chimico-fisica di materiali.