Skip to main content
Ente
Università Ca' Foscari Venezia
Sviluppo di nuovi prodotti e processi
Le ricerche mirano ad evitare l'uso di solventi organici tradizionali in reazioni catalitiche di ampio uso nella sintesi di fine chemicals e intermedi per l'industria farmaceutica (ossidazione, idroformilazione, idrogenazione, idratazione di alchini, nitrili, formazione di legami C-C, etc.) impiegando acqua e tensioattivi come mezzo di reazione.
Sintesi di bis-fosfonati (anche chirali) quali potenziali farmaci per la cura dell'osteoporosi.
Sviluppo di nuovi catalizzatori solidi a base di palladio per la sintesi diretta di acqua ossigenata da idrogeno e ossigeno.
Miglioramento di prodotti e processi esistenti
Le reazioni catalitiche condotte in fase acquosa consentono di migliorare le rese in prodotto desiderato a livello di chemo-, regio-, stereo- ed enantioselettività. In taluni casi è possibile indurre anche selettività di substrato operando con miscele di substrati omologhi.
Persona di contatto
prof. Giorgio Strukul
Indirizzo
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, via Torino 155, 30170 Venezia Mestre
Riduzione di consumi di acqua ed energia
I miglioramenti di selettività a tutti i livelli sopra descritti consentono di abbattere il fattore E delle reazioni considerate diminuendo la quantità di scarti per unità di prodotto ottenuto e semplificando le operazioni di separazione.
Telefono
041 234 8931
Email
strukul@unive.it
Abbattimento inquinanti e riduzione emissioni
Sviluppo di catalizzatori a base di palladio per l'abbattimento dei nitrati e nitriti dalle acque potabili e per la decontaminazione dell'acqua da composti organici
Servizi per le imprese
Determinazioni NMR, GC-MS di prodotti o miscele di prodotti